La differenza centrale tra lampadine a LED a raggio singolo e lampade alogene tradizionali
Nel campo dell'illuminazione automobilistica, la differenza tra Bulbi a LED a raggio singolo E le lampade alogene tradizionali sono evidenti come il giorno e la notte. Queste differenze sono fondamentalmente diverse dalla progettazione della struttura ottica ai parametri di vita dell'efficienza energetica e quindi alla conformità normativa, che influisce profondamente sulla scelta e sull'esperienza di utilizzo dei proprietari di auto.
In termini di progettazione della struttura ottica, le lampade alogene tradizionali usano il principio dell'emissione di luce filamento di tungsteno e generano luce riscaldando il filamento di tungsteno a uno stato incandescente con corrente elettrica. La luce è divergente e non ha una chiara direzionalità e richiede una complessa combinazione di riflettori e lenti per focalizzare la luce per formare il raggio di illuminazione richiesto. Le lampadine a LED a raggio singolo utilizzano chip a semiconduttore per emettere luce, con una piccola area di emissione di luce concentrata. Attraverso il preciso design delle lenti ottiche, la luce può essere controllata accuratamente in una direzione specifica, riducendo la dispersione della luce e migliorando l'efficienza e l'uniformità dell'illuminazione. Ad esempio, quando la luce delle tradizionali lampade alogene illumina la superficie della strada, una grande quantità di luce verrà sprecata in aree non valide, mentre le lampadine a LED possono focalizzare la luce sulla superficie della strada che deve essere illuminata, migliorando efficacemente la visione di guida notturna.
In termini di efficienza energetica e parametri di vita, il divario di prestazione tra i due è significativo. Quando le lampade alogene funzionano, una grande quantità di energia elettrica viene convertita in energia termica e solo una piccola parte dell'energia elettrica viene convertita in energia luminosa. L'efficienza luminosa è estremamente bassa. In generale, il flusso luminoso di una lampada alogena da 55 W è solo circa 1000 lumen. Al contrario, l'efficienza luminosa di una lampadina LED a fascio singolo può raggiungere 3-5 volte quella di una lampada alogena. Il flusso luminoso di una lampadina a LED da 55 W può facilmente superare i 3000 lumen. In termini di vita, il filamento di tungsteno di una lampada alogena sublimerà gradualmente e diventerà più sottile alle alte temperature e infine si fonde, con una vita media di sole 500-1000 ore. I bulbi a LED non hanno una struttura di filamento e i loro chip a semiconduttore hanno una durata teorica di 30.000-50.000 ore in condizioni di lavoro normali, che possono quasi accompagnare l'intero ciclo d'uso del veicolo, riducendo notevolmente la frequenza di sostituzione e i costi di manutenzione.
La conformità normativa è anche un aspetto importante che distingue i due. Paesi e regioni diversi hanno requisiti normativi diversi per gli apparecchi di illuminazione automobilistica. Dopo un lungo periodo di sviluppo, gli standard regolamentari pertinenti per le lampade alogene tradizionali sono diventati molto maturi e completi, con regolamenti rigorosi su tipo di luce, luminosità, temperatura del colore, ecc. Come prodotto di illuminazione emergente, le lampadine a LED a raggio singolo hanno molti vantaggi, ma affrontano ancora sfide nell'adattabilità normativa. Alcune regioni richiedono bulbi a LED per superare test di certificazione specifici per garantire che il loro tipo di luce soddisfi le specifiche di illuminazione stradale e non causano interferenze di sguardi ad altri veicoli e pedoni. Allo stesso tempo, ci sono requisiti corrispondenti per la compatibilità elettromagnetica delle lampadine a LED per evitare interferenze con altre apparecchiature elettroniche nel veicolo quando lavorano.
Tre indicatori tecnici per la scelta di lampadine di sostituzione a LED a fascio singolo
Quando i proprietari di automobili decidono di sostituire le lampadine di sostituzione a LED a raggio singolo per le loro auto, i tre principali indicatori tecnici del valore del valore del lume e il principio di corrispondenza della temperatura del colore, la valutazione del design della dissipazione del calore del substrato e il rilevamento della compatibilità del circuito del veicolo originale sono la chiave per garantire che vengano acquistate le lampadine adatte.
Il principio di corrispondenza del valore del lume e della temperatura del colore è la considerazione principale. Il valore del lume rappresenta l'intensità luminosa del bulbo. Maggiore è il valore, maggiore è la luce. Tuttavia, maggiore è il valore del lume, meglio è. Un valore di lume troppo alto può far sì che la luce sia troppo forte, causando un bagliore ai veicoli e ai pedoni in arrivo, colpendo la sicurezza del traffico. In generale, il valore del lume del raggio basso è più adatto tra il 2000 e 3000 lumen e il raggio alto può essere adeguatamente aumentato a 3000-4000 lumen. La temperatura del colore influisce sul colore della luce. Le temperature di colore comuni vanno da 3000k (luce gialla calda) a 6500k (luce bianca fredda). La luce gialla calda con una temperatura di colore inferiore ha una penetrazione più forte nel tempo piovoso e nebbioso, mentre la luce bianca fredda con una temperatura di colore più elevata ha un effetto visivo più chiaro, ma è facile da disperdere nel tempo piovoso e nebbioso, riducendo la visibilità. Pertanto, i proprietari di auto dovrebbero scegliere la temperatura del colore appropriata in base alle condizioni climatiche dell'area e alle abitudini di utilizzo personale. Ad esempio, nelle aree in cui le persone spesso guidano con un clima piovoso e nebbioso, una temperatura di colore di circa 4300k è più adatta.
La valutazione della progettazione della dissipazione del calore del substrato è direttamente correlata alla durata della durata e alla stabilità delle prestazioni delle lampadine a LED. Le lampadine a LED genereranno una certa quantità di calore quando lavorano. Se il calore non può essere dissipato nel tempo, la temperatura del chip aumenterà, il che ridurrà l'efficienza luminosa, accorcia la durata del servizio e persino causerà danni al bulbo. Le lampadine a LED di alta qualità di solito utilizzano substrati in alluminio di grande area o substrati di rame come materiali di dissipazione del calore. Questi materiali hanno una buona conduttività termica e possono trasferire rapidamente il calore. Allo stesso tempo, con la progettazione di ventilatori di raffreddamento e efficienti di raffreddamento, l'effetto di dissipazione del calore è ulteriormente migliorato. Al momento dell'acquisto, i proprietari di auto possono osservare la struttura di dissipazione del calore del bulbo, verificare se le pinne di raffreddamento sono dense e se la ventola funziona senza intoppi. Se necessario, possono consultare il commerciante per comprendere i materiali di dissipazione del calore e i metodi di dissipazione del calore.
Il test di compatibilità del circuito del veicolo originale è anche un collegamento importante che non può essere ignorato. I sistemi di circuiti di diversi modelli sono diversi. La corrente di lavoro e il metodo di partenza delle lampadine a LED sono diverse da quelle delle tradizionali lampade alogene. Se le lampadine a LED appena sostituite sono incompatibili con il circuito del veicolo originale, possono verificarsi problemi come sfarfallio e allarmi di guasto. Prima di acquistare, i proprietari di auto dovrebbero comprendere i parametri del circuito dei loro veicoli, controllare il manuale dell'utente del veicolo o consultare il personale di manutenzione professionale. Alcune lampadine a LED sono dotate di funzioni di decodifica intelligenti che possono adattarsi automaticamente ai sistemi di circuiti di diversi modelli, ma devono ancora essere testate dopo l'installazione per garantire che le lampadine funzionino correttamente e non causano danni al circuito del veicolo. $ .